Emergenza Covid-19: DPCM del 13 ottobre 2020 (in vigore dal 14.10.2020 al 13.11.2020)
Pubblicata il 14/10/2020
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020, sono state adottate ulteriori misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.
Le misure del nuovo DPCM si applicano dal 14 ottobre 2020, in sostituzione di quelle del precedente DPCM del 7 agosto 2020, e sono efficaci fino al 13 novembre 2020.
ATTENZIONE: ALCUNE DELLE MISURE DEL DPCM DEL 13.10.2020 SONO STATE MODIFICATE CON IL DPCM DEL 18.10.2020
Di seguito un riassunto delle principali prescrizioni:
Il testo ed i relativi allegati del DPCM del 13 ottobre 2020 sono consultabili dall'apposita pagina del sito internet del Governo Italiano - Presidenza del Consiglio dei Ministri, accessibile cliccando sulla sottostante immagine:

Le misure del nuovo DPCM si applicano dal 14 ottobre 2020, in sostituzione di quelle del precedente DPCM del 7 agosto 2020, e sono efficaci fino al 13 novembre 2020.
ATTENZIONE: ALCUNE DELLE MISURE DEL DPCM DEL 13.10.2020 SONO STATE MODIFICATE CON IL DPCM DEL 18.10.2020
Di seguito un riassunto delle principali prescrizioni:
Mascherine
- OBBLIGATORIO sull'intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine), nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande;
- Non vige l'obbligo di indossare la mascherina per chi fa attività sportiva, per i bambini sotto i sei anni e per chi soffre di patologie incompatibili con l'uso della mascherina;
- Obbligatorio avere la mascherina per chi passeggia all'aperto.
Casa
- Forte raccomandazione nell'evitare di ricevere in casa più di 6 familiari o amici, con cui non si convive, per cene o feste;
- Raccomandazione ad indossare in casa la mascherina in presenza di amici o parenti non conviventi.
Scuola (disposizioni modificate con il DPCM DEL 18.10.2020)
- Vietate le gite scolastiche e i progetti di scambio e gemellaggio;
- Consentite le attività inerenti percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nonché le attività di tirocinio;
- Si alle lezioni in presenza per le scuole superiori.
Sport (disposizioni modificate con il DPCM DEL 18.10.2020)
- VIETATI gli sport amatoriali di contatto (calcetto, basket, ecc...), ivi comprese tutte le gare e competizioni connesse;
- Consentiti gli sport di contatto solo per le società professionistiche;
- Possono continuare le proprie attività tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al Coni e al Comitato paraolimpico, comprese le palestre, che dovranno continuare a rispettare i protocolli fissati dalle rispettive federazioni;
- È permessa la partecipazione del pubblico alle competizioni sportive con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1.000 spettatori all’aperto e 200 al chiuso. Rimane l'obbligo per i responsabili degli impianti di far rispettare le distanze di sicurezza e di misurare la temperatura all’ingresso.
Bar e Ristoranti (disposizioni modificate con il DPCM DEL 18.10.2020)
- Chiusura delle attività alle ore 24;
- Dopo le ore 21 divieto di consumare in piedi, verranno serviti solo i clienti seduti ai tavoli al chiuso o all'aperto;
- Permesso come in passato ogni servizio di asporto, purché la consumazione non si svolga davanti al locale dopo le 21.
Concerti e Cinema
- Gli spettacoli all'aperto non subiscono variazioni rispetto alle precedenti disposizioni, in particolare restano invariati i limiti di 200 persone per gli eventi al chiuso e di 1.000 all'aperto, sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale.
Discoteche e Feste
- Restano chiuse le discoteche e le sale da ballo;
- Vietate tutte le feste private al chiuso o all'aperto.
Fiere e Cerimonie (disposizioni modificate con il DPCM DEL 18.10.2020)
- Concesse fiere e congressi, fatte salve le regole già in vigore su distanziamento sociale, protezioni e igiene;
- Le cerimonie civili e religiose, dai matrimoni ai funerali per esempio, sono concesse con la partecipazione di massimo 30 persone.
Il testo ed i relativi allegati del DPCM del 13 ottobre 2020 sono consultabili dall'apposita pagina del sito internet del Governo Italiano - Presidenza del Consiglio dei Ministri, accessibile cliccando sulla sottostante immagine:



