Comunicato del Sindaco al 12.12.2020 in merito alla situazione di emergenza Coronavirus

Pubblicata il 12/12/2020

Cari concittadini, a seguito delle ultime rilevazioni da parte dell'Azienda Sanitaria la situazione nel nostro territorio comunale dall'8.10.2020 al 11.12.2020 è la seguente:
  • totale casi riscontrati: 159;
  • totale casi negativizzati: 92;
  • ​alla data odierna, quindi, permangono 67 casi positivi, che sono tutti seguiti dall'Autorità Sanitaria secondo i previsti protocolli.
In merito ai tamponi rapidi effettuati il 10.12.2020 nel nostro Comune, faccio presente che il Dott. Lorenzo Bulegato, responsabile del Dipartimento Prevenzione Servizio Igiene Sanità Pubblica ULSS4, ha comunicato che sono stati effettuati i tamponi a 146 alunni e a 7 adulti (tra docenti ed accompagnatori) e tutti hanno dato esito negativo. Questo dato, afferma il Dott. Bulegato, è il segno evidente che il controllo e la politica di prevenzione in ambito scolastico viene svolta con grande attenzione, nel rispetto dei protocolli in atto.

Da parte mia e dell'Amministrazione Comunale, a nome di tutta la cittadinanza, va il ringraziamento al Dott. Bulegato e a tutto il personale del 
Dipartimento Prevenzione Servizio Igiene Sanità Pubblica ULSS4 per l'ottimo lavoro svolto e per la riscontrata disponibilità nell'aver effettuato i tamponi presso il nostro Comune.

Faccio presente, inoltre, che da oggi sono in vigore, fino al 15.01.2021, le disposizioni dell'Ordinanza n. 167 del 10.12.2020 del Presidente della Giunta Regionale del Veneto. Il testo dell'Ordinanza è consultabile, con altresì il link ad altre informazioni della Regione del Veneto, alla seguente pagina:
Emergenza Covid-19: Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto e Nuova sezione dedicata nel sito della Regione

Esorto tutti a: 
  • Adottare dei comportamenti ispirati alla massima cautela, soprattutto quando si incontrano amici, parenti, conoscenti e qualsiasi altra persona non convivente, sia all'aperto che in casa, sono queste, infatti, le occasioni in in cui più si diffonde il virus;
  • Usare SEMPRE la mascherina che copra naso e boccaobbligatoria sia all’aperto che in tutti i luoghi chiusi (ad eccezione delle abitazioni private);
  • Osservare il distanziamento da persone non conviventi;
  • Igienizzarsi spesso le mani.

Altre informazioni:

Emergenza Covid-19: DPCM del 3 dicembre 2020 (in vigore dal 4.12.2020 al 15.01.2021)

Per evitare assembramenti all’interno del Municipio e quindi fornire una migliore risposta all’utenza senza inutili attese, gli Uffici Comunali sono aperti ma l'accesso è consentito solo previo appuntamento telefonico o per riscontrate urgenti necessità.
Maggiori informazioni sono consultabili alla seguente pagina:
Accesso agli Uffici Comunali SOLO previo appuntamento telefonico o urgenti necessità
 
Il Sindaco
Maurizio Mazzarotto

 

Categorie EVIDENZA

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto